
Il Tai chi ch’uan è un’arte marziale cinese che ha come primo obiettivo il ripristino delle energie positive e del benessere della persona: si basa sull’antica pratica cinese dei meridiani e del tai chi tu (Yin e Yang).
I suoi esercizi lenti e morbidi hanno un impatto benefico sull’equilibrio, sia fisico che mentale, andando prima di tutto a sistemare la parte di allineamento corporeo per poi avanzare verso il respiro e l’energia.
Nella tradizione cinese noi siamo sottoposti a delle scompensazioni a livello energetico che si possono avere per 4 motivi principali:
- Uno scorretto uso del respiro
- Una postura o dinamica di movimento non naturale
- Un accumulo stimoli stressogeni negativi
- Una scorretta alimentazione
I primi 3 punti sono proprio i campi dove il tai chi ch’uan agisce; permette di conoscere le tecniche di respirazione, permette di avere un rapporto corretto con il proprio corpo e il movimento e agisce per liberare la mente e trovare serenità.
Tra i suoi principali benefici riconosciuti a livello medico / psicologico ci sono:
- riduzione dello stress e dell’ansia
- miglioramento dell’equilibrio
- maggior concentrazione
- rilassamento profondo
- capacità di prendere il proprio tempo di benessere
- miglioramento nei casi di fibriomialgia e di riabilitazione articolare o traumi sportivi
Una lezione di tai chi ch’uan con Michele Dal Bo prevede:
- il riscaldamento tradizionale (Pa tuan chin)
- la costruzione di una forma attraverso la conoscenza di alcune figure (Taolu)
- la meditazione (Chi Kung)
- il contatto con i compagni attraverso le applicazioni (Tuoi Shou)
Il gruppo è veicolo di conoscenza e di sostegno e la pratica ha notevole valore soprattutto nell’incremento della conoscenza dei suoi praticanti. Come Maestro è mio impegno creare il dialogo e il giusto ritmo di apprendimento per un’evoluzione continua.
Il tai chi ch’uan è un’arte marziale che prevede un percorso annuale per apprendere i principi di lavoro e di benessere. È adatto a qualsiasi età.
Sede corso: Elios VERONA
Insegnante: MICHELE DAL BO
“Io insegno tai chi ch’uan da oltre 30 anni e ho a cuore la salute di ogni mio praticante; ho conosciuto questa arte marziale da bambino e non ho più smesso di praticarla e ho studiato per diventare un insegnate e poi un maestro.
Mi piace; mi piace davvero molto perché è armonia e naturalezza. Sa di libertà e di esperienza di gruppo che cresce come una pianta rigogliosa.
Una mia lezione di tai chi ch’uan prevede:
- il riscaldamento tradizionale (Pa tuan chin)
- la costruzione di una forma attraverso la conoscenza di alcune figure (Taolu)
- la meditazione (Chi Kung)
- il contatto con i compagni attraverso le applicazioni (Tuoi Shou)
Il gruppo è veicolo di conoscenza e di sostegno e la pratica ha notevole valore soprattutto nell’incremento della conoscenza dei suoi praticanti. Come Maestro è mio impegno creare il dialogo e il giusto ritmo di apprendimento per un’evoluzione continua.
Il tai chi ch’uan è un’arte marziale che prevede un percorso annuale per apprendere i principi di lavoro e di benessere. È adatto a qualsiasi età.”
Leave A Comment